About us
Ricerche qualitative
Consulenza: elezioni
Consulenza: pubblicità
|
Porsche
Come si pronunciano BMW, Mercedes e Porsche?
Partiamo dalle regole di base di base per pronunciare le parole straniere, che sono tre:
BMW
La maggior parte degli italiani pronuncia la marca come "bi-em-vu", che non è nessuna lingua, tantomeno tedesco (be-em-vé, se mai qualcuno sentisse il bisogno della pronuncia tedesca per spacciare falsa cultura, visto che non conosce la lingua altrimenti lo saprebbe già).
In italiano si dovrebbe dire "bi-emme-doppia vi", perché la "w" in italiano (ricordiamo che non esiste nel nostro alfabeto) si chiama "doppia vi". Ma è una forma talmente desueta che verreste presi per marziani, quindi può oramai definirsi corretta la forma errata "bi-emme-vu".
Mercedes
Noi pronunciamo la marca come si legge in italiano, i tedeschi come "Merzedes", ma pronunciarla così sarebbe un vezzo inutile. Infatti Mercedes è un nome di donna spagnolo (pronunciato all'incirca "Mersedes") usato anche in Italia e in italiano, la cui forma corretta, ancora presente soprattutto nella pianura Padana, è Mercede.
Perché il nome spagnolo Mercedes per un'autovettura tedesca? Era lo pseudonimo usato dal primo corridore famoso, oltre che proprietario di una scuderia di vetture da corsa, della casa di Stoccarda (parliamo dell'inizio del secolo scorso), che era poi il nome della figlia prediletta. In breve divenne più famoso del marchio stesso (allora Daimler), e quasi immediatamente si decise di sfruttare questa notorietà facendolo diventare parte integrante del nome del marchio (attualmente Mercedes-Benz).
Porsche
Leggerlo in italiano, come detto all'inizio di questa pagina, sarebbe ridicolo oltre che errato, trattandosi tra l'altro del cognome del fondatore della casa: l'austriaco Ferdinand Porsche.
In tedesco si legge come noi faremmo con la scritta "Porsce", con una pronuncia decisa della "e". Pertanto leggerlo "Porsc", come fa la maggior parte degli italiani, è sbagliato, oltre che estremamente fastidioso per chi conosce il tedesco o addirittura lo è di lingua madre. Pronunciate "Porsc" solo se siete in una scenetta di una commedia all'italiana, altrimenti è fuori luogo.
Per anni la marca è stata chiamata "Porsc" dai più, presentatori di programmi dedicati alle automobili, commentatori sportivi e corridori compresi, un errore che però sta molto lentamente scomparendo. Considerando che queste stesse persone hanno impiegato più di trent'anni per smettere di dire circuìto invece di circùito (scusate l'accento, è per capirci) c'è da essere contenti e aspettare. © Cercom - Tutti i diritti riservati - Link e citazioni permessi riportando sempre in chiaro la fonte: Cercom.it - Pagina letta 10410 volte | Ricerche quantitative
Introduzione Tecniche Metodologie Alcuni esempi Consulenza: marketing
Servizi di marketing Com'eravamo
Servizi di coaching
|